giovedì 5 giugno 2025

Brevi romanzi di viaggio

 La mia passione per i viaggi è notoria un po' a tutti: una volta all'anno io faccio la valigia e me ne vado a scoprire un paese distante dall'Italia, sia fisicamente, che come cultura, usi e costumi, linguaggio, cibi, storia e tradizioni. 

Mi piace immergermi in questi nuovi mondi, perché mi aiutano ad aprire la mente, a toglierrmi tanti fastidiosi stereotipi dalla testa, a colmare tante lacune che ho in storia, geografia, stili di vita, religioni. E, poi, mi diverto sempre un sacco, quando cerco di comunicare con gli oriundi, assaggio pietanze tipiche, mi inserisco in avventure nelle quali mai avrei creduto. 

Una volta arrivata a casa, scrivo le mie sensazioni e i ricordi più belli su un libricino, scegliendo le immagini che mi piacciono di più da inserire. Non si tratta di un romanzo vero e proprio o di una guida, perché la mia finalità non è dare un resoconto di tutto ciò che ho fatto, o insegnare alcunché a qualcuno, o pubblicarlo; io voglio solo avere un ricordo indelebile di ciò che mi ha più colpito dell'esperienza e che rimarrà per sempre nel mio cuore.  Se cliccate su questo link, potete leggere le mie emozioni durante il mio viaggio in Guatemala, compiuto in aprile di quest'anno.

Questa è una soluzione che propongo anche per altri viaggiatori: alla fine della loro esperienza, io li intervisto e mi faccio mandare le loro foto e, quindi, scrivo un racconto simile a quello linkato (ovviamente mantenendo il loro modo di proporsi e l'intensità delle emozioni provate). Posso consegnare un file in pdf, oppure fare una copia cartacea e creare un packaging creato per l'occasione. 



Brevi romanzi di viaggio

 La mia passione per i viaggi è notoria un po' a tutti: una volta all'anno io faccio la valigia e me ne vado a scoprire un paese dis...